In barca all'Isola di Punta Licosa
zona protetta naturalistica
Escursione lungo la costa di Punta Licosa - Imbarco dal porto di San Marco di Castellabate
Punta Licosa è un posto incantato, un isolotto di una bellezza unico, infatti la sua costa fa parte dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Lungo la costa di Licosa, infatti, troviamo varie cale e spiagge dove è possibile fare il bagno e prendere il sole.
Novità: Possibilità di Escursione privata in barca a Punta Licosa per gruppi e/o coppie
Punta Licosa è un posto incantato, un isolotto di una bellezza unico, infatti la sua costa fa parte dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Lungo la costa di Licosa, infatti, troviamo varie cale e spiagge dove è possibile fare il bagno e prendere il sole.
Novità: Possibilità di Escursione privata in barca a Punta Licosa per gruppi e/o coppie
Baia del Sałco - Isola di Licosa
Colazione - Sosta Bagno- Snorkeling
Imbarco dal Porto di Agropoli alle ore 09:30. Colazione con dolci locali a bordo.
Navigazione in catamarano per Punta Fortino, Grotta dell'Elefante e Faro. Prosieguo della navigazione per Baia e Scoglio di S. Francesco, Baia e Scoglio di Trentova, Scoglio del Sale, Cala Pastena (limite settentrionale del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni).
Arrivo a Baia del Saùco e Punta Tresino per bagno e snorkeling. Quindi proseguiamo lungo la costa fino allìIsola di Punta Licosa dove ci fermeremo per nuotare e fare snorkeling in una delle mete più belle del Cilento.
Rientro al Porto di Agropoli alle ore 13:30.
Navigazione in catamarano per Punta Fortino, Grotta dell'Elefante e Faro. Prosieguo della navigazione per Baia e Scoglio di S. Francesco, Baia e Scoglio di Trentova, Scoglio del Sale, Cala Pastena (limite settentrionale del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni).
Arrivo a Baia del Saùco e Punta Tresino per bagno e snorkeling. Quindi proseguiamo lungo la costa fino allìIsola di Punta Licosa dove ci fermeremo per nuotare e fare snorkeling in una delle mete più belle del Cilento.
Rientro al Porto di Agropoli alle ore 13:30.
Palinuro
Tour - Grotta Azzurra
Partenza in bus G. T per la costa del Cilento, con servizio guida al seguito. Sosta ad Acciaroli per una passeggiata del piccolo paesino di pescatori. Proseguimento per Palinuro. Arrivo al porto, imbarco per il tour per la visita della Grotta Azzurra, Capo Palinuro, spiaggetta del Buon Dormire e L'Arco Naturale.
Baia degli Infreschi
Alla scoperta delle spiagge nascoste di Camerota
Partenza in Bus G.T. per Camerota, con servizio guida al seguito. Arrivo al porto. Imbarco per l’escursione lungo la costa con le sue belle calette naturali e le grotte: Cala Fortuna, Cala Bianca, Spiaggia del Pozzallo e Baia degli infreschi. Spiagge raggiungibili solo via mare. Possibilità balneare alla Spiaggia del Pozzallo.
Laboratorio del fico bianco del Cilento
Visita al laboratorio e degustazione dei Fichi a Prignano Cilento
trasferimento in bus G.T per Prignano Cilento.
Visita guidata al laboratorio dei Fichi con degustazione del Fico Bianco essiccato al sole e farcito con prodotti tipici come mandorle, finocchietto, bucce di limoni e arance, tenendo in vita un'antica tradizione cilentana.
Visita guidata al laboratorio dei Fichi con degustazione del Fico Bianco essiccato al sole e farcito con prodotti tipici come mandorle, finocchietto, bucce di limoni e arance, tenendo in vita un'antica tradizione cilentana.
Corso di cucina cilentana
I SAPORI DEL CILENTO
Con i nostri Chef Cilentani scoprirete le ricette tradizionali tipiche del Cilento di una volta.....
Sarà un esperianza fantastica per assaporare i sapore autentici della Dieta Mediterranea.
Alla scoperta dei borghi del Cilento
Una giornata alla scoperta degli incantevoli borghi del Cilento
Partenza in bus per Pollica, visita del paesino e al Palazzo Capano, centro della Dieta Mediterranea.
Passeggiata per il paese fino al Convento di S. Francesco, punto dal quale si ammira un suggestivo panorama sulla Costa del Cilento.
Si prosegue poi per Castellabate.
Lungo il tragitto si attraversano piccoli borghi del Cilento: Celso, Galdo, San Mauro Cilento.
A San Mauro Cilento, pranzo in un ristorante tipico.
Infine, Visita del borgo medievale di Castellabate.
Passeggiata per il paese fino al Convento di S. Francesco, punto dal quale si ammira un suggestivo panorama sulla Costa del Cilento.
Si prosegue poi per Castellabate.
Lungo il tragitto si attraversano piccoli borghi del Cilento: Celso, Galdo, San Mauro Cilento.
A San Mauro Cilento, pranzo in un ristorante tipico.
Infine, Visita del borgo medievale di Castellabate.
Rafting sul Fiume Tanagro
Vivi una esperienza adrenalinica nel Cilento
Vieni e scopri la natura incontaminata del fiume Tanagro.. Prova una splendida discesa in raft lungo uno dei Fiumi più belli e adrenalinici del sud Italia in tutta sicurezza grazie alle nostre guide rafting esperte e vivi una meravigliosa esperienza a contatto con l'ambiente e divertit sul gommone tra schizze e rapide.
Paestum
Un tour nella storia
Partenza in bus G.T. per Paestum. Visita guidata di un caseificio con degustazione della tipica mozzarella di bufala. Visita degli scavi di Paestum e del museo con guida.
Sentieri di Trentova
Tra natura e mare - Trekking
Escursione guidata sui passi dei Trezeni alla scoperta di quelli che oggi sono luoghi del silenzio, ma dove ancora aleggia nell’aria l’affascinante passato che lo ha abitato.
Qui puoi respirare profumo di Mediterraneo all’interno di un Habitat di grande pregio naturalistico dove flora e fauna selvatica vive indisturbata.
Si partirà da Zona Lago nel territorio comunale di S.Maria di Castellabate lungo una larga sterrata in salita per raggiungere la nostra prima tappa, il Villaggio abbandonato di San Giovanni dove sosteremo per una breve spiegazione in merito all’abitato.
Da lì si proseguirà per la vetta del Monte Tresino da dove si potrà godere di una vista ampia a 360 ° su tutto il territorio limitrofe ed oltre, dalla cima si riscenderà verso quello che sarà presto il percorso costiero tra le tonnare diroccate fino ai resti della torre Normanna usata in origine per l’avvistamento dei Saraceni, punto di massima estensione in mare di questo tratto di costa definito per l’appunto “PUNTA TRESINO”.
Contemplata la vista sul suggestivo orizzonte di mare si proseguirà lungo la costa per far ritorno al nostro punto di partenza il quale prevede l’intersecazione di un breve tratto già fatto all’andata.
Qui puoi respirare profumo di Mediterraneo all’interno di un Habitat di grande pregio naturalistico dove flora e fauna selvatica vive indisturbata.
Si partirà da Zona Lago nel territorio comunale di S.Maria di Castellabate lungo una larga sterrata in salita per raggiungere la nostra prima tappa, il Villaggio abbandonato di San Giovanni dove sosteremo per una breve spiegazione in merito all’abitato.
Da lì si proseguirà per la vetta del Monte Tresino da dove si potrà godere di una vista ampia a 360 ° su tutto il territorio limitrofe ed oltre, dalla cima si riscenderà verso quello che sarà presto il percorso costiero tra le tonnare diroccate fino ai resti della torre Normanna usata in origine per l’avvistamento dei Saraceni, punto di massima estensione in mare di questo tratto di costa definito per l’appunto “PUNTA TRESINO”.
Contemplata la vista sul suggestivo orizzonte di mare si proseguirà lungo la costa per far ritorno al nostro punto di partenza il quale prevede l’intersecazione di un breve tratto già fatto all’andata.
Certosa di Padula e Grotte di Pertosa
Un viaggio tra paradiso e sottosuolo
Partenza in bus G.T. per Padula e visita della Certosa. Nel pomeriggio visita alle Grotte di Pertosa.
Servizio guida intera giornata.
Servizio guida intera giornata.
Pompei
Visita agli Scavi di Pompei
In mattinata, partenza in pullman per Pompei e visita guidata degli Scavi.
Scoprite il fascino senza tempo degli Scavi di Pompei: un viaggio autentico nel cuore dell'antica Roma, dove la storia rivive tra rovine straordinariamente conservate.
Scoprite il fascino senza tempo degli Scavi di Pompei: un viaggio autentico nel cuore dell'antica Roma, dove la storia rivive tra rovine straordinariamente conservate.
Costiera Amalfitana
Tour lungo la costiera pił famosa del mondo
Partenza in bus G.T. per Salerno. Imbarco lungo la costiera amalfitana con sosta a Positano. Visita della rinomata cittadina e proseguimento via mare per Amalfi con visita della città.
Si prosegue lungo via mare per i Maiori, Minori, Cetara e Vietri sul Mare. Ritorno a Salerno e trasferimento al luogo di partenza.
Si prosegue lungo via mare per i Maiori, Minori, Cetara e Vietri sul Mare. Ritorno a Salerno e trasferimento al luogo di partenza.
Capri - Anacapri
Un tour dell'Isola di Capri
Trasferimento in bus G.T. per il porto di Salerno. Traghetto Salerno/Capri. Incontro con guida e giro dell'isola in minibus. Ad Anacapri visita facoltativa della Villa San Michele di Alex Munthe. Nel pomeriggio passeggiata per Capri centro e i giardini di Augusto, per ammirare i famosi faraglioni. Imbarco da Marina Grande. Traghetto Capri/Salerno. Trasferimento per il rientro.