Verdeblu Travel

Chi siamo

Verdeblu Travel è un’Agenzia di Viaggi e Turismo con pluriennale esperienza nel turismo incoming ed outgoing.

L'obiettivo principale che si prefigge la Verdeblu Travel è quello di promuovere, con passione e professionalità, il turismo nel Cilento e nel mondo, proponendo alla clientela una gamma completa di servizi per viaggi, grazie all’utilizzo dei più riconosciuti protocolli di sicurezza e ad un network di affiliazioni e partnership di livello nazionale e mondiale.

In questi ultimi anni, l'Agenzia Verdeblu Travel si è specializzata nella promozione e locazione di strutture ricettive turistiche presenti nel territorio del Cilento, con standard qualitativi di eccellente livello tali da soddisfare le esigenze di ogni tipologia di clientela.

Per i clienti

I nostri servizi

  • Biglietteria aerea, marittima e ferroviaria
  • Prenotazione alberghiera
  • Viaggi organizzati
  • Viaggi di nozze
  • Liste di nozze
  • Viaggi su misura
  • Noleggio auto
  • Crociere
  • Speciale week-end
  • Escursioni organizzate
  • Organizzazione di gruppi

Ecco perché trascorrere la vacanze nel Cilento

Fascino, storia e natura...

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è un luogo tutto da scoprire, pieno di fascino, pronto ad ospitare visitatori curiosi.

Costituito da vaste superfici terrestri e marine, è il più grande Parco d'Italia per estensione di aree protette, possiede un inestimabile patrimonio naturalistico, che si va a sommare a quello storico e culturale, tanto da ricevere prestigiosi riconoscimenti internazionali, come la immissione nella rete delle riserve della biosfera (MAB-UNESCO), quale area dove esiste un giusto equilibrio tra attività dell'uomo e rispetto della natura, e come l'inserimento, per la prima volta concesso ad un Parco mediterraneo, nella esclusiva lista del Patrimonio mondiale dell'Umanità dell'UNESCO, insieme ai contigui siti archeologici di Paestum, Velia e della Certosa di Padula.

Nel corso dei secoli fino ad oggi, l'uomo è riuscito a colonizzare questo ambiente, spesso aspro ed impervio, nel rispetto della natura, ed i primi segni della presenza umana risalgono al paleolitico. Ma è la favorevole posizione geografica, al centro del Mediterraneo, che ha permesso di realizzare l'incontro tra mare e monti, tra oriente e occidente, fondendo culture diverse attraverso vari periodi, tra guerre e congiure, tirannie e rivolte, ma anche tramite continui scambi commerciali e culturali tra civiltà.

Greci e romani, lucani, arabi, longobardi, normanni, svevi, angioini, spagnoli e francesi, hanno lasciato nel Cilento testimonianza della propria cultura, della propria arte, riscontrabile nei borghi medievali, nei centri storici, nei monumenti e nelle abitudini della gente.

Qui hanno soggiornato e vissuto importanti personaggi come i grandi filosofi Parmenide e Zenone, il famoso scrittore americano Ernest Hemingway; il filosofo e letterato napoletano Gian Battista Vico, il dietologo americano Ancel Keys, studioso dell'alimentazione cilentana e scopritore della salutare "Dieta Mediterranea".

Al pari degli aspetti storici e culturali, ci sono anche le bellezze naturalistiche, con la presenza di bellissime spiagge e suggestive baie, affascinanti grotte e spettacolari falesie, disseminate su una costa lunga circa 100 km.

Non meno bello è l’entroterra collinare ammantato dalla macchia mediterranea e dagli ulivi, dalle viti e dai fichi cilentani, fino ad arrivare alle montagne, con i boschi di castagno, di leccio e di faggio.

La presenza di tanti microhabitat permette la vita e lo sviluppo di centinaia di specie floro-faunistiche, tra le quali alcune molto rare, come la lontra che vive nei fiumi Bussento e Calore, e come la primula di Palinuro, arrampicata sulle falesie di Capo Palinuro.

Un luogo ideale per trascorrere una vacanza all’insegna del relax al mare, nelle tranquille colline o tra le atmosfere medievali dei piccoli borghi, o semplicemente godere della salubrità dell'aria, della qualità dei cibi e della giovialità delle persone.

Numerose sono infine le attività di promozione del territorio, dalle escursioni lungo suggestivi sentieri immersi nel verde alle gite in barca lungo la costa.